Esaurito
Esaurito
93% Recensioni utenti positive
Spedizione con BRT ed SDA. Scegli il corriere che fa per te al pagamento, senza costi aggiuntivi
Descrizione
DELTA
Sistema per la misurazione della Glicemia
Per un pieno
controllo dei
valori ematici:
Glicemia - Ematocrito
Emoglobina - Chetoni
Tecnologia 5-elettrodi
Tecnologia ASSI (Advanced Superior Sip-In)
Ampio range di ematocrito (0-70%)
Test su campioni di sangue venoso, capillare, arterioso e neonatale
Risultati in 5 secondi
Sistema di espulsione della striscia reattiva in sicurezza
Misurazioni possibili in ogni momento della giornata:
- Prima dei pasti principali (AC)
- 2 ore dopo il pasto (PC)
- In qualsiasi momento (Gen)
Facilità di lettura:
- Grande dimensione e contrasto dei caratteri di testo
Elevata capacità di memorizzazione dei valori glicemici, facilmente recuperabili:
- Tiene in memoria fino a 1000 risultati, con date, ore e modalità di misurazione
Avviso di controllo sui chetoni:
- In condizioni particolari di iperglicemia
Elevata accuratezza e ripetibilità
delle misurazioni, ottima maneggevolezza,
eccellente praticità d’uso, facilità di lettura.
Bruno GD40 Delta offre un’innovativa piattaforma ideata per un controllo glicemico rapido, accurato e af fidabile. Grazie alle dimensioni ridotte e al semplice funzionamento consente al paziente di monitorare i propri livelli di glicemia, ematocrito, emoglobina e chetoni in modo autonomo, in qualsiasi momento e luogo.
> Estrema accuratezza, con tecnologia GDH
> Ampio intervallo di ematocrito (0-70%)
> Fessura della striscia reattiva illuminata
> Schermo LCD retroilluminato per una lettura più facile
> Sistema di rimozione della striscia di sicurezza
> Affidabilità dimostrata clinicamente, validata da IDT*
> Grande display
> Un solo pulsante per tutte le funzioni
* Institute for Diabetes Technology
BIBLIOGRAFIA
1. International Organization for Standardization. ISO 15197: 2013. In vitro diagnostic test systems requirements for blood-glucose monitoring systems for self-testing in managing diabetes mellitus. http://www.iso.org/iso.
2. Clarke WL, et al. Evaluating clinical accuracy of systems for self-monitoring of blood glucose. Diabetes Care 1987; 10(5): 622-8.
3. Cherubini V, et al. Epidemiologia della chetoacidosi diabetica in Italia, G it Diabetol. Metab. 2014; 34: 110-116.
4. WHO, Prevention of blindness from diabetes mellitus, 2006.
Domande frequenti
Quando effettuo un ordine in contrassegno, quando partirà l'ordine?
Quando effettuo ordine con bonifico bancario dove mi saranno inviate le coordinate bancarie?
Quale corriere usate per le spedizioni?
Dove posso trovare lo scontrino fiscale in PDF?
Perchè una volta che ho raggiunto la quantità massima acquistabile non posso cliccare su aggiungi al carrello?
Effettuate spedizioni tutti i giorni?
In quanto tempo arriva a casa il mio prodotto?
Come posso effettuare il reso di un prodotto?
Quando è possibile contattare l'assistenza clienti?
E' possibile pagare in contrassegno?
Perchè di un prodotto ne posso acquistare una quantità massima?
Cosa dicono di noi
Vedi tutto
Ultime recensioni





