Disponibile
5,90€
3,25€
Sconto 45%
- Prezzo più basso ultimi 30gg: 3,25€
- Q.tà acquistabili: Limite 6pz
5,90€
3,25€
- Consegna in 48 - 72 ore dall’ordine (escluso sabato e domenica)
- Ritiro comodo: Puoi scegliere un punto di ritiro vicino a te in fase di pagamento (nessun costo aggiuntivo).
Disponibile
5,90€
3,25€
93% Recensioni utenti positive
Spedizione con BRT ed SDA. Scegli il corriere che fa per te al pagamento, senza costi aggiuntivi
Descrizione
ZETA
Semi di Lino
Ideali accanto ad un'alimentazione ricca di fibre e un'attività fisica costante.
Questi semi rosso bruno, lunghi 4-5 mm, coadiuvano la defecazione.
Ideali nei casi di stipsi: i semi di lino, infatti, a contatto con l'acqua nello stomaco, formano una sorta di mucillagine che ammorbidisce le feci e ne aumenta il volume.
Un incremento che stimola la peristalsi, cioè l'espulsione delle feci da parte dell'intestino.
Essendo, più che un lassativo, un emoliente, una sorta di facilitatore per il passaggio delle feci, può essere utilizzato con frequenza.
Aiuta anche disinfiammare le mucose irritate, magari dall'uso di troppi lassativi.
Modalità d'uso
Si consigliano due ricette per l'assunzione dei semi di lino:
1) Prendere 4 o 5 cucchiaini da tè di semi, spezzettarli, lasciarli in ammollo per venti minnuti, filtrare la bevanda e berla.
2) Per coloro che sono a dieta, ingerire un paio di cucchiai di semi e, di seguito, bere uno o due bicchieri di acqua.
I semi transiteranno nell'intestino aumentando di volume e rilasciando le sostanze emollienti, ma usciranno ancora interi.
Così i grassi di cui sono ricchi non verranno assorbiti dall'intestino.
Avvertenze
I semi di lino non hanno interazioni con altri farmaci.
Il principale effetto collaterale è una possibile flatulenza.
Gli esperti consigliano però di non utilizzarli sui bambini di meno di sei anni e quando si soffre di occlusione intestinale e restringimento dell'esofago.
Formato
Confezione da 200 g.
Cod. VZAL012
Questi semi rosso bruno, lunghi 4-5 mm, coadiuvano la defecazione.
Ideali nei casi di stipsi: i semi di lino, infatti, a contatto con l'acqua nello stomaco, formano una sorta di mucillagine che ammorbidisce le feci e ne aumenta il volume.
Un incremento che stimola la peristalsi, cioè l'espulsione delle feci da parte dell'intestino.
Essendo, più che un lassativo, un emoliente, una sorta di facilitatore per il passaggio delle feci, può essere utilizzato con frequenza.
Aiuta anche disinfiammare le mucose irritate, magari dall'uso di troppi lassativi.
Modalità d'uso
Si consigliano due ricette per l'assunzione dei semi di lino:
1) Prendere 4 o 5 cucchiaini da tè di semi, spezzettarli, lasciarli in ammollo per venti minnuti, filtrare la bevanda e berla.
2) Per coloro che sono a dieta, ingerire un paio di cucchiai di semi e, di seguito, bere uno o due bicchieri di acqua.
I semi transiteranno nell'intestino aumentando di volume e rilasciando le sostanze emollienti, ma usciranno ancora interi.
Così i grassi di cui sono ricchi non verranno assorbiti dall'intestino.
Avvertenze
I semi di lino non hanno interazioni con altri farmaci.
Il principale effetto collaterale è una possibile flatulenza.
Gli esperti consigliano però di non utilizzarli sui bambini di meno di sei anni e quando si soffre di occlusione intestinale e restringimento dell'esofago.
Formato
Confezione da 200 g.
Cod. VZAL012
Domande frequenti
Quando effettuo un ordine in contrassegno, quando partirà l'ordine?
Quando effettuo ordine con bonifico bancario dove mi saranno inviate le coordinate bancarie?
Quale corriere usate per le spedizioni?
Dove posso trovare lo scontrino fiscale in PDF?
Perchè una volta che ho raggiunto la quantità massima acquistabile non posso cliccare su aggiungi al carrello?
Effettuate spedizioni tutti i giorni?
In quanto tempo arriva a casa il mio prodotto?
Come posso effettuare il reso di un prodotto?
Quando è possibile contattare l'assistenza clienti?
E' possibile pagare in contrassegno?
Perchè di un prodotto ne posso acquistare una quantità massima?
Cosa dicono di noi
Vedi tutto
Ultime recensioni





