🎂 Inserisci la tua data di nascita: ti aspetta un regalo 🎁
RimediAssistenza
VEMEDIA MANUFACTURING B.V.

MELATONINA NOXAREM COMPRESSE

Melatonina Noxarem 3 mg compresse
Melatonina Noxarem 5 mg compresse

Melatonina
Codice Minsan
049103017

Disponibile
16,10€
9,48€
Sconto 42%
  • Prezzo più basso ultimi 30gg: 9,48€
  • Q.tà acquistabili: Limite 6pz

16,10€
9,48€
  • Consegna in 48 - 72 ore dall’ordine (escluso sabato e domenica)
  • Ritiro comodo: Puoi scegliere un punto di ritiro vicino a te in fase di pagamento (nessun costo aggiuntivo).
  • 🎉 Lasciaci la tua data di compleanno e il numero di cellulare: nel tuo giorno speciale riceverai una sorpresa esclusiva firmata FARMA27

Disponibile
16,10€
9,48€

MastercardAmerican ExpressVisaSatispaycodsepa

93% Recensioni utenti positive

+39 371 3597785 - info@farma27.it (Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17)

BRTSDA
Spedizione con BRT ed SDA. Scegli il corriere che fa per te al pagamento, senza costi aggiuntivi

Descrizione

Principi attivi

3 mg: Ciascuna compressa contiene 3 mg di melatonina. 5 mg: Ciascuna compressa contiene 5 mg di melatonina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Calcio idrogeno fosfato biidrato, Cellulosa microcristallina, Magnesio stearato, Silice colloidale anidra, Amido pregelatinizzato.

Indicazioni terapeutiche

Melatonina Noxarem è indicato negli adulti per il trattamento a breve termine del jet lag (vedere paragrafo 5.1).

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Posologia

Posologia La dose standard è una compressa da 3 mg al giorno, da assumere all’ora locale di inizio del riposo notturno, a partire dall’arrivo nella destinazione e per un massimo di 4 giorni. È possibile assumere una compressa da 5 mg invece di quella da 3 mg all’ora locale di inizio del riposo notturno se la dose standard di 3 mg non fornisce un adeguato sollievo dai sintomi. La compressa da 5 mg non deve essere assunta in aggiunta a quella da 3 mg, ma una dose superiore può essere assunta nei giorni successivi. La dose massima giornaliera è di 5 mg una volta al giorno. La dose che fornisce un adeguato sollievo dai sintomi deve essere assunta per il periodo di tempo più breve possibile. Dal momento che l’assunzione di melatonina a orari non adeguati potrebbe non avere alcun effetto o causare un effetto avverso sulla risincronizzazione successiva al jet lag, la melatonina non deve essere assunta prima delle 20.00 o dopo le 4.00 (ora locale nel luogo di destinazione). Anziani Dal momento che la farmacocinetica della melatonina esogena (a rilascio immediato) è generalmente simile nei giovani adulti e negli anziani, non vi sono raccomandazioni posologiche specifiche per gli anziani (vedere paragrafo 5.2). Compromissione renale L’esperienza relativa all’uso della melatonina nei pazienti con compromissione renale è limitata. Occorre procedere con cautela in caso di assunzione di melatonina da parte di pazienti con compromissione renale. La melatonina non è raccomandata per i pazienti con compromissione renale grave (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Compromissione epatica Non ci sono dati empirici sull’uso della melatonina nei pazienti con compromissione epatica. Un numero limitato di dati suggerisce che la clearance plasmatica della melatonina si riduce significativamente nei pazienti con cirrosi. La melatonina non è raccomandata per i pazienti con compromissione epatica (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia della melatonina nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione Uso orale. Le compresse devono essere deglutite con un bicchiere d’acqua. Il consumo di cibo all’orario o in prossimità dell’orario di assunzione della melatonina non dovrebbe influire sull’efficacia o sulla sicurezza della melatonina; tuttavia, si raccomanda di non assumere cibo approssimativamente da 2 ore prima e fino a 2 ore dopo l’assunzione di melatonina (vedere paragrafo 5.2).

Conservazione

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

Avvertenze

Sonnolenza La melatonina può provocare sonnolenza. Pertanto, il prodotto deve essere usato con cautela se gli effetti della sonnolenza potrebbero costituire un rischio per la sicurezza (vedere paragrafo 4.7). Malattie autoimmuni Non esistono dati clinici sull’uso della melatonina nei soggetti con malattie autoimmuni. Pertanto, l’uso della melatonina non è raccomandato nei pazienti con malattie autoimmuni. Compromissione epatica e renale I dati empirici sulla sicurezza e sull’efficacia dell’uso della melatonina nei pazienti con compromissione epatica o renale sono limitati. La melatonina non è raccomandata per i pazienti con compromissione epatica o compromissione renale grave (vedere paragrafi 4.2 e 5.2). Condizioni cardiovascolari I dati sugli eventi avversi per la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca causati dalla melatonina in popolazioni con condizioni cardiovascolari e in trattamento concomitante con farmaci antipertensivi sono limitati. Non è chiaro se tali effetti avversi siano da attribuire alla stessa melatonina o a interazioni tra la melatonina e gli altri farmaci. L’uso della melatonina non è raccomandato nei pazienti con condizioni cardiovascolari e in trattamento concomitante con farmaci antipertensivi. Assunzione concomitante di anticoagulanti Occorre procedere con cautela nel caso di assunzione concomitante di melatonina e farmaci anticoagulanti, inclusi warfarin e nuovi anticoagulanti ad azione diretta, poiché la melatonina può aumentare l’effetto di tali farmaci e provocare un aumento del rischio di sanguinamento (vedere paragrafo 4.5).

Interazioni

Sono stati effettuati studi d’interazione solo negli adulti. Interazioni farmacocinetiche • Il metabolismo della melatonina è mediato principalmente dagli enzimi correlati a CYP1A. Pertanto, è possibile che si verifichino interazioni tra la melatonina e altri principi attivi in virtù dell’effetto di questi ultimi sugli enzimi del CYP1A. • Occorre procedere con cautela nel caso dei pazienti che assumono fluvoxamina, la quale provoca un aumento dei livelli di melatonina (fino a 17 volte l’AUC e 12 volte la Cmax sierica) inibendone il metabolismo da parte degli isoenzimi epatici CYP1A2 e CYP2C19 del citocromo P450 (CYP). L’associazione tra queste sostanze deve essere evitata. • Occorre procedere con cautela nel caso dei pazienti che assumono 5-metossipsoralene (5-MOP) o 8-metossipsoralene (8-MOP), i quali provocano un aumento dei livelli di melatonina inibendone il metabolismo. • Il fumo di sigaretta può causare una riduzione dei livelli di melatonina attraverso l’induzione del CYP1A2. • Occorre procedere con cautela nel caso dei pazienti che assumono cimetidina, in quanto questo agente provoca un aumento dei livelli di melatonina nel plasma inibendone il metabolismo da parte di CYP1A2. • La caffeina aumenta le concentrazioni della melatonina, sia endogena che somministrata oralmente, in quanto inibisce il metabolismo della melatonina da parte di CYP1A2. • Occorre procedere con cautela nel caso dei pazienti che assumono estrogeni (ad es. terapia contraccettiva o terapia ormonale sostitutiva), i quali provocano un aumento dei livelli di melatonina inibendone il metabolismo da parte di CYP1A1 e CYP1A2. • Gli inibitori del CYP1A2 come i chinoloni possono determinare un’aumentata esposizione alla melatonina. • Gli induttori del CYP1A2 come carbamazepina e rifampicina possono determinare ridotte concentrazioni plasmatiche di melatonina. • Nella letteratura sono disponibili molti dati circa gli effetti degli agonisti/antagonisti adrenergici, degli agonisti/antagonisti oppiacei, degli antidepressivi, degli inibitori delle prostaglandine, delle benzodiazepine, del triptofano e dell’alcol sulla secrezione di melatonina endogena. Non è stato studiato se questi principi attivi interferiscano con gli effetti dinamici o cinetici della melatonina o viceversa. Interazioni farmacodinamiche • Il consumo di alcol in associazione con la melatonina va evitato, poiché l’alcol riduce l’efficacia della melatonina sul sonno. L’alcol può compromettere il sonno e potenzialmente peggiorare alcuni sintomi del jet lag (ad es. cefalea, affaticamento mattutino, ridotta concentrazione). • La melatonina può potenziare le proprietà sedative delle benzodiazepine e degli ipnotici non benzodiazepinici quali zaleplon, zolpidem e zopiclone. In uno studio clinico, è emersa una chiara evidenza di interazione farmacodinamica transitoria tra la melatonina e zolpidem un’ora dopo la loro somministrazione concomitante. La somministrazione concomitante si è tradotta in una maggiore riduzione dell’attenzione, della memoria e della coordinazione rispetto alla somministrazione del solo zolpidem. • In altri studi, la melatonina è stata somministrata in associazione con tioridazina e imipramina, principi attivi che agiscono sul sistema nervoso centrale. Non sono state osservate interazioni farmacocinetiche clinicamente significative in nessuno dei casi. Tuttavia, la somministrazione concomitante della melatonina ha comportato un più accentuato senso di tranquillità e una maggiore difficoltà a svolgere attività rispetto alla sola imipramina, e una maggiore sensazione di stordimento rispetto alla sola tioridazina. • Occorre procedere con cautela nel caso dei pazienti che assumono nifedipina, poiché l’assunzione concomitante di melatonina e nifedipina può causare un aumento della pressione sanguigna. • L’assunzione concomitante di melatonina e warfarin può potenziare l’azione anticoagulante del warfarin. In caso di utilizzo concomitante, è necessario tenere sotto controllo l’INR. Inoltre, la melatonina può potenziare l’effetto degli anticoagulanti ad azione diretta (es. dabigatran, rivaroxaban, apixaban ed edoxaban).

Effetti indesiderati

Riassunto del profilo di sicurezza Gli effetti avversi segnalati più frequentemente quando si assume la melatonina a breve termine per il trattamento del jet lag sono sonnolenza, cefalea e capogiri/disorientamento. Sonnolenza, cefalea, capogiri e nausea sono anche gli effetti avversi segnalati più frequentemente quando le dosi cliniche tipiche di melatonina sono state assunte per periodi di tempo pari a diversi giorni o settimane da parte di persone e pazienti sani. Tabella delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse alla melatonina in generale sono state segnalate negli studi clinici o nelle segnalazioni spontanee di casi. All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.

Classificazione per sistemi e organi Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Non nota: (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Infezioni ed infestazioni       herpes zoster  
Patologie del sistema emolinfopoietico       leucopenia, trombocitopenia  
Disturbi del sistema immunitario         reazione di ipersensibilità
Disturbi del metabolismo e della nutrizione       ipertrigliceridemia, ipocalcemia, iponatriemia  
Disturbi psichiatrici     irritabilità, nervosismo, irrequietezza, insonnia, sogni anomali, incubi, ansia alterazioni dell’umore, aggressività, agitazione, crisi di pianto, sintomi di stress, disorientamento, risveglio precoce al mattino, aumento della libido, umore depresso, depressione  
Patologie del sistema nervoso     emicrania, cefalea, letargia, iperattività psicomotoria, capogiri, sonnolenza sincope, deficit di memoria, disturbi dell’attenzione, stato onirico, sindrome delle gambe senza riposo, sonno di qualità scadente, parestesie  
Patologie dell’occhio       ridotta acuità visiva, visione offuscata, aumento della lacrimazione  
Patologie dell’orecchio e del labirinto       vertigine posizionale, vertigini  
Patologie cardiache       angina pectoris, palpitazioni  
Patologie vascolari     ipertensione vampate di calore  
Patologie gastrointestinali     dolore addominale, dolore nella parte superiore dell’addome, dispepsia, ulcerazioni della bocca, bocca secca, nausea malattia da reflusso gastroesofageo, disturbi gastrointestinali, vescicazione della mucosa orale, ulcerazione della lingua, disordini gastrointestinali, vomito, rumori addominali anormali, flatulenza, ipersecrezione salivare, alitosi, disagio addominale, disturbi gastrici, gastrite  
Patologie epatobiliari     iperbilirubinemia    
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo     dermatite, sudorazione notturna, prurito, eruzione cutanea, prurito generalizzato, secchezza cutanea eczema, eritema, dermatite alle mani, psoriasi, eruzione cutanea generalizzata, esantema pruriginoso, disturbi a carico delle unghie angioedema, edema della bocca, edema della lingua
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo     dolori alle estremità artrite, spasmi muscolari, dolore al collo, crampi notturni  
Patologie renali e urinarie     glicosuria, proteinuria poliuria, ematuria, nicturia  
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella     sintomi di menopausa priapismo, prostatite galattorrea
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     astenia, dolore al torace affaticamento, dolore, sete  
Esami diagnostici     anomalie dei test di funzionalità del fegato, aumento del peso corporeo aumento degli enzimi epatici, anomalie degli elettroliti nel sangue, anomalie dei test di laboratorio  
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Sovradosaggio

Nella letteratura sono stati riportati casi di somministrazione di dosi quotidiane pari a fino 300 mg di melatonina senza reazioni avverse clinicamente significative. In caso di sovradosaggio è probabile che si verifichi sonnolenza. La clearance del principio attivo si verifica entro 12 ore dall’ingestione. Non è necessario alcun trattamento particolare.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza Per la melatonina non sono disponibili dati clinici sulle gravidanze esposte. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrio-fetale, parto o sviluppo post-natale (vedere paragrafo 5.3). La melatonina esogena attraversa facilmente la placenta umana. A causa della mancanza di dati clinici, non si raccomanda l’uso del medicinale in donne in gravidanza o che intendono intraprendere una gravidanza. Allattamento La melatonina endogena è stata identificata nel latte materno umano, quindi probabilmente la melatonina esogena è escreta nel latte materno. Esistono dati relativi a modelli animali, tra cui roditori, ovini, bovini e primati, che evidenziano il passaggio della melatonina dalla madre al feto attraverso la placenta o il latte. Pertanto, la melatonina non deve essere usata durante l’allattamento. Fertilità Non ci sono dati disponibili sui possibili effetti avversi dell’uso a breve termine della melatonina sulla fertilità umana.

Principi attivi
Eccipienti
Indicazioni
Controindicazioni
Effetti indesiderati
Avvertenze e precauzioni
Interazioni
Gravidanza e allattamento
Sovradosaggio
Avvertenze
Indicazioni terapeutiche
Posologia
Conservazione
3 mg: Ciascuna compressa contiene 3 mg di melatonina. 5 mg: Ciascuna compressa contiene 5 mg di melatonina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Domande frequenti

Per confermare l'ordine in contrassegno, il nostro team di assistenza clienti la contatterà personalmente tramite email o cellulare per confermare l'ordine. Una volta ottenuta la conferma, il suo ordine arriverà dopo 48-72 ore dalla conferma, escludendo sabato e domenica.
Quando effettuerai un ordine con pagamento tramite bonifico bancario, riceverai nella mail di conferma dell'ordine tutte le istruzioni necessarie per completare il bonifico, una volta che l'ordine sarà stato registrato correttamente.
Il nostro corriere di riferimento per le spedizioni come descritto in tutto il sito è POSTE ITALIANE\SDA e BRT.
E' possibile trovare il proprio scontrino fiscale in formato PDF nella propria area utente. L'area utente è nella sezione "Account" in alto a destra, si inseriscono le proprie credenziali di registrazione e si verifica il proprio scontrino in formato PDF.
Una volta che si è raggiunta la quantità massima acquistabile di un prodotto specifico, che comunichiamo sia in scheda prodotto che quando clicchi su "aggiungi al carrello", bisogna cliccare in alto a destra "carrello" e cliccare successivamente "vai al carrello".
Effettuiamo spedizioni dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato e la domenica.
I tempi di consegna sono dalle 48-72 ore dall'ordine, esclusi il sabato e la domenica.
E' possibile effettuare il reso di un prodotto, contattandoci direttamente all'indirizzo email infofarma27@gmail.com o è possibile contattare direttamente la nostra assistenza clienti con il numero +39 371 359 7785
L'assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
E' possibile pagare in contrassegno con un supplemento aggiuntivo di + 5,99 euro alla consegna.
Di un prodotto è possibile acquistarne una quantità massima per dare la possibilità a tutti i nostri clienti di acquistare lo stesso prodotto. La quantità massima acquistabile sul nostro sito è differente rispetto alla disponibilità che abbiamo nei nostri magazzini.

Cosa dicono di noi

Vedi tutto
Ultime recensioni

03 Set 2025
Anna Maria Sarcletti
Buongiorno ! Mi trovavo in vacanza in un paese sprovvisto di farmacia.. Essendo sorta la necessità di farmaci, da una persona del luogo sono stata consigliata di usufruire di farma 27. Con scetticismo, ora scomparso, ho effettuato l'ordine.. Un corriere ha effettuato la.consegna al mio abituale domicilio. Esprimo la massima soddisfazione sotto tutti gli aspetti: risparmio e farmaci in perfetto ordine e cura. Senza dubbio, in futuro, beneficero' del servizio offertomi. Grazie e distinti saluti. Anna Maria Sarcletti

12 Ago 2025
Maria Grazia Riva
Tutto bene. Vorrei segnalare che, forse da parte di Poste Italiane (o vostra?), però ci deve essere stato un furto di indirizzo e mi sono arrivate un paio di mail per un ordine che non ho mai fatto con richiesta di rintracciamento del pacco ( che non ho fatto). Da una farmacia online che non sapevo neanche esistesse (Farmacie Morra). A parte questo inconveniente, grazie per l’ordine puntuale con omaggio

09 Giu 2025
Valentina Bolognese
È la seconda volta che acquisto su farma27 e devo confermare l'assoluta esperienza positiva su questa farmacia online. L'elaborazione dell'ordine è rapida, così come la consegna, ho fatto l'ordine il venerdì e il lunedì era arrivata . Il risparmio sui prezzi di integratori e farmaci è davvero notevole. Proverò anche i prodotti di cosmesi e i dispositivi, la consiglio vivamente

28 Giu 2025
Corrado Beltrami
Ottima esperienza d'acquisto! Ho acquistato più volte da questa farmacia e ogni volta sono rimasto molto soddisfatto. I prezzi sono tra i più competitivi che si trovano online, e spesso ci sono offerte interessanti su tanti prodotti. La spedizione è sempre rapidissima: l’ordine arriva puntuale e ben imballato. Servizio efficiente, affidabile e conveniente. Consigliatissima

26 Giu 2025
Valentina Bolognese
È il terzo ordine su Farma27, e devo dire che si conferma una farmacia con un servizio veramente ottimo; ordino di martedì e puntualmente il venerdì il pacco arriva a casa, sempre ben confezionato e ordinato. Gentili, educati e disponibili anche su whatsapp, che ho usato per chiedere informazioni importanti

27 Lug 2025
Maria Luisa Sau
Il pacco contenente i prodotti è arrivato integro nel giro di pochi giorni dall'acquisto: all'interno della scatola, le confezioni erano avvolte con il pluriball. Gli sconti sui prodotti erano appetibili. Farma27 si è contraddistinta per professionalità e correttezza. Acquisterò nuovamente tramite loro.

08 Giu 2025
Marzia Gandolfi
Buongiorno bella esperienza d’acquisto. Solitamente quando faccio acquisti per quanto riguarda gli integratori vedo sempre dove costano meno e con voi mi sono trovata bene e siete stati anche veloci nella consegna nonostante la distanza. Grazie sicuramente avrò ancora bisogno del vostro servizio.

29 Ago 2025
Greta Pelissero
Tutto ok, spedizione veloce, hanno solo cambiato delle bustine con le compresse. Avrei preferito essere avvisata ma è andata bene lo stesso e hanno messo un omaggio penso come segno di “comprensione”. Ricomprerei.

09 Giu 2025
Fabrizio Valdirosa
Tutto bene, la scatola era leggermente aperta e anche il sigillo era stato aperto, ma i flaconcini erano intatti. Spedizione rapida, ordine ricevuto in 23 o 24 ore dall'acquisto. Probabilmente comprerò ancora.

11 Ago 2025
Amelia Aricò
È la prima volta che faccio acquisti e sicuramente ne farò altri in futuro. Alta qualità dei prodotti, imballaggio accurato, velocità nella spedizione e prezzi molto vantaggiosi. Grazie di tutto! 👍

Prodotti simili

MELATONINA NOXAREM COMPRESSE

Disponibile
MELATONINA NOXAREM COMPRESSE
11,24€

Benvenuto