🎂 Inserisci la tua data di nascita: ti aspetta un regalo 🎁
RimediAssistenza
Alfasigma spa

IBUPAS 136 MG CEROTTO MEDICATO

IBUPAS 136 mg cerotto medicato
Ibuprofene
Codice Minsan
036439026

Disponibile
22,50€
19,93€
Sconto 12%
  • Prezzo più basso ultimi 30gg: 16,96€
  • Q.tà acquistabili: Limite 3pz

22,50€
19,93€
  • Consegna in 48 - 72 ore dall’ordine (escluso sabato e domenica)
  • Ritiro comodo: Puoi scegliere un punto di ritiro vicino a te in fase di pagamento (nessun costo aggiuntivo).
  • 🎉 Lasciaci la tua data di compleanno e il numero di cellulare: nel tuo giorno speciale riceverai una sorpresa esclusiva firmata FARMA27

Disponibile
22,50€
19,93€

MastercardAmerican ExpressVisaSatispaycodsepa

93% Recensioni utenti positive

+39 371 3597785 - info@farma27.it (Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17)

BRTSDA
Spedizione con BRT ed SDA. Scegli il corriere che fa per te al pagamento, senza costi aggiuntivi

Descrizione

Principi attivi

Un cerotto medicato contiene: principio attivo: ibuprofene 136 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Sale di potassio del copolimero di 2-etilesilacrilato, metilacrilato, acido acrilico, glicidilmetacrilato; acido oleico; Al+3. Matrice di supporto: PET Film protettivo: PET siliconato

Indicazioni terapeutiche

IBUPAS è indicato per il trattamento dei disturbi a livello articolare e peri-articolare causati da patologie infiammatorie e di natura reumatica (es.: tendiniti, borsiti, epicondiliti, peri-artriti) e per il trattamento dei disturbi di tipo infiammatorio e reumatico extra-articolari (es.: fibrositi, miositi).

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo (ibuprofene) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. È controindicato l’utilizzo di IBUPAS in soggetti in cui si sia manifestata una precedente ipersensibilità all’acido acetilsalicilico o ad altri analgesici o antinfiammatori non steroidei, in pazienti con pregressi episodi di broncospasmo, angioedema o reazioni anafilattoidi. La somministrazione di IBUPAS è da evitare in pazienti affetti da ulcera peptica in fase attiva, asma bronchiale o affetti da grave insufficienza renale ed epatica. È altresì da evitare l’utilizzo di IBUPAS in pazienti con storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento), in terapia con anticoagulanti (vedere paragrafo 4.5) ed infine in casi di grave insufficienza cardiaca. Evitare inoltre l’applicazione del cerotto medicato su cute lesa o in zone che presentino dermatosi o infezioni. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. L’uso di IBUPAS è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6) e nei bambini al di sotto di 12 anni.

Posologia

Usare un solo cerotto medicato per volta e sostituirlo ogni 24 ore per un periodo non superiore a 14 giorni. IBUPAS è da utilizzarsi esclusivamente per applicazioni sulla cute integra. Si consiglia di lavare ed asciugare accuratamente la zona dolorante, prima di applicare il cerotto medicato. Nel caso il cerotto medicato debba essere posizionato su articolazioni soggette ad ampia mobilità, come ad esempio il gomito od il ginocchio, si consiglia l’applicazione in senso longitudinale e non trasversale, avendo cura di attaccare il cerotto medicato tenendo l’articolazione parzialmente flessa. Per applicare il cerotto medicato, staccare parzialmente le due parti di film protettivo trasparente nella zona centrale del cerotto medicato in modo da avere una superficie adesiva libera di 2 - 3 centimetri e far aderire tale parte sulla cute della zona centrale del punto dolorante. Lentamente staccare uno dopo l’altro i due film protettivi, facendo attenzione ad evitare che il cerotto medicato faccia delle pieghe o si attacchi su se stesso. Immediatamente dopo aver attaccato il cerotto medicato, massaggiare leggermente la cute per circa 20 secondi in modo da assicurare una perfetta adesione del cerotto medicato. Non superare le dosi raccomandate. Pazienti pediatrici Non c’è esperienza sull’uso di IBUPAS nei bambini e pertanto se ne sconsiglia l’utilizzo in soggetti di età inferiore a 12 anni (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).

Conservazione

Nessuna particolare condizione di conservazione.

Avvertenze

I livelli plasmatici di ibuprofene raggiunti dopo la somministrazione del cerotto medicato sono molto più bassi di quelli ottenuti mediante somministrazione sistemica e pertanto l’insorgenza di effetti collaterali sistemici è verosimile che sia molto ridotta rispetto all’uso sistemico. Tuttavia, se i cerotti medicati sono utilizzati per un periodo di tempo prolungato non è possibile escludere la possibilità di eventi avversi sistemici. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi. Gli analgesici, antipiretici ed antiinfiammatori non steroidei (FANS non selettivi ed inibitori selettivi della COX-2), compreso l’ibuprofene, possono causare reazioni di ipersensibilità, potenzialmente gravi, in soggetti non precedentemente esposti a questo tipo di farmaci. Queste reazioni comprendono attacchi d’asma, eruzioni cutanee, riniti allergiche e reazioni di tipo anafilattico. Come altri FANS, ibuprofene può mascherare segni di infezione. Anziani: si deve usare cautela nel trattamento di pazienti anziani che sono generalmente più predisposti agli eventi avversi. Pazienti asmatici, con malattie ostruttive dei bronchi, riniti allergiche o infiammazione della mucosa nasale (polipo nasale) reagiscono più spesso di altri pazienti al trattamento effettuato con FANS, con attacchi asmatici, infiammazione locale della pelle e della mucosa (edema di Quincke) o orticaria. Durante il trattamento con tutti i FANS, in qualsiasi momento, con o senza sintomi di preavviso o precedente storia di gravi eventi gastrointestinali, sono state riportate emorragia gastrointestinale, ulcerazione e perforazione, che possono essere fatali. Usare cautela nel somministrare IBUPAS in pazienti con anamnesi di ulcera peptica o di emorragia gastrointestinale non secondaria alla somministrazione di FANS e nei casi di colite ulcerosa e morbo di Crohn. Pazienti con storia di tossicità gastrointestinale, in particolare anziani, devono riferire qualsiasi sintomo gastrointestinale inusuale (soprattutto emorragia gastrointestinale) in particolare nelle fasi iniziali del trattamento. Cautela deve essere prestata ai pazienti che assumono farmaci concomitanti che potrebbero aumentare il rischio di ulcerazione o emorragia, come corticosteroidi orali, anticoagulanti come warfarin, inibitori selettivi del reuptake della serotonina o agenti antiaggreganti come l’aspirina (vedere paragrafo 4.5). Quando si verifica emorragia o ulcerazione gastrointestinale in pazienti che assumono IBUPAS, il trattamento deve essere sospeso. È inoltre sconsigliato in caso di diatesi emorragica, gravi disfunzioni epatiche o renali ed in casi di insufficienza cardiaca. Cautela deve essere prestata nei pazienti con anamnesi positiva per ipertensione e/o insufficienza cardiaca congestizia da lieve a moderata poiché in associazione al trattamento con i FANS sono stati riscontrati ritenzione di liquidi ed edema. I FANS possono ridurre l’effetto dei diuretici, e di altri farmaci antiipertensivi (vedere paragrafo 4.5). Ibuprofene può causare ritenzione idrica e di sodio, potassio in pazienti che non hanno mai sofferto di disturbi renali a causa dei suoi effetti sulla perfusione renale. Ciò può causare edema o insufficienza cardiaca o ipertensione in pazienti predisposti. L’utilizzo a lungo termine di ibuprofene, come con altri FANS, ha portato a necrosi papillare renale ed altre alterazioni patologiche renali. Ibuprofene, come altri FANS, può inibire l’aggregazione piastrinica e ha dato evidenza di prolungare il tempo di sanguinamento in soggetti sani. Pertanto, i pazienti con difetti della coagulazione o in terapia anticoagulante devono essere osservati attentamente. In rare occasioni in pazienti in trattamento con ibuprofene è stata osservata meningite asettica. L’uso prolungato o ripetuto di prodotti per uso cutaneo può dare origine a fenomeni locali di sensibilizzazione. Gli analgesici, antipiretici, antinfiammatori non-steroidei possono causare reazioni di ipersensibilità, potenzialmente gravi (reazioni anafilattoidi), anche in soggetti non precedentemente esposti a questo tipo di farmaci. Il rischio di reazioni di ipersensibilità dopo assunzione di ibuprofene è maggiore nei soggetti che abbiano presentato tali reazioni dopo l’uso di altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non-steroidei e nei soggetti con iperreattività bronchiale (asma), febbre da fieno, poliposi nasale o malattie respiratorie croniche ostruttive o precedenti episodi di angioedema. Nelle prime fasi della terapia i pazienti sembrano essere a più alto rischio: l’insorgenza della reazione si verifica nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento. Reazioni di ipersensibilità gravi (ad esempio shock anafilattico) sono state osservate raramente. In presenza di reazioni avverse importanti (reazioni cutanee quali dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica) e reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere immediatamente la terapia e consultare il medico ai fini della istituzione di una terapia idonea. Dopo breve terapia senza risultati apprezzabili, consultare il medico. Non c’è esperienza sull’uso di IBUPAS nei bambini e pertanto se ne sconsiglia l’utilizzo in soggetti di età inferiore a 12 anni.

Interazioni

È improbabile che l’impiego di cerotti a base di ibuprofene abbia interazioni con altri medicinali. Non è comunque da escludere la possibilità di competizione tra ibuprofene assorbito ed altri farmaci ad alto legame con le proteine plasmatiche. Non utilizzare il prodotto insieme ad altri farmaci per uso orale o locale contenenti ibuprofene od altri FANS.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati riducendo la durata del trattamento al più breve tempo possibile che occorre per controllare i sintomi. Per determinare la frequenza delle reazioni avverse sono stati usati dati provenienti dagli studi clinici sul prodotto. Per la classificazione delle frequenze è stata adottata la seguente convenzione: Molto comuni ≥1/10; Comuni ≥1/100 - <1/10; Non comuni ≥1/1.000 - <1/100; Rari ≥1/10.000 - <1/1.000; Molto rari <1/10.000, non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 1: Incidenza di effetti indesiderati associati al trattamento negli studi clinici controllati

Classificazione per sistemi e organi e frequenza Reazione indesiderata
Patologie del sistema nervoso
Comuni Secchezza delle fauci, cefalea, disgeusia
Patologie gastrointestinali
Comuni Nausea
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Comuni Edema facciale, vescicole
Non nota Reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (sindrome DRESS)
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
Comuni Malessere generale
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Molto Comuni Lieve eritema
Comuni Prurito, bruciore, chiara manifestazione eritematosa, esfoliazione cutanea e fessurazione

Tutti gli eventi avversi riscontrati negli studi clinici sono stati di natura lieve e transitoria. Effetti indesiderati riportati da dati di letteratura

Classificazione per sistemi e organi e frequenza Reazione indesiderata
Patologie del sistema Immunitario
Non note Ipersensibilità locali
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Non note Dermatiti da contatto
Non note Intorpidimento e formicolii nel sito di applicazione

Con questo tipo di medicinali sono stati riportati casi di lesioni dermatologiche estese e gravi quali eritema multiforme, edema di Quincke e, molto raramente, reazioni bollose includenti Sindrome di Stevens-Johnson e Necrolisi Tossica Epidermica. Sono possibili reazioni di fotosensibilità. Le reazioni indesiderate sistemiche a seguito dell’impiego topico di ibuprofene sono poco probabili in quanto i livelli plasmatici di ibuprofene rilevati a seguito dell’applicazione di IBUPAS sono molto più bassi di quelli rilevabili con la somministrazione sistemica di farmaci a base di ibuprofene. Tuttavia, a seguito di applicazioni per lunghi periodi di tempo, oltre il termine consigliato e la non osservanza di controindicazioni ed avvertenze, non è possibile escludere la comparsa di effetti indesiderati sistemici, soprattutto a livello gastroenterico (vedere paragrafi 4.4 e 5.2). Segnalazione delle reazioni avverse sospette . La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Sovradosaggio

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In casi di avvelenamento grave, è possibile che si verifichi acidosi metabolica. Qualora dovessero verificarsi effetti indesiderati sistemici a causa di un uso non corretto o di sovradosaggio accidentale con il prodotto, si raccomandano le misure generali di supporto da intraprendere in caso di intossicazione con i farmaci antiinfiammatori non steroidei.

Gravidanza e allattamento

La concentrazione sistemica di ibuprofene, confrontata con formulazioni orali, è più bassa dopo somministrazione topica. Facendo riferimento all’esperienza del trattamento con i FANS per somministrazione sistemica, si raccomanda quanto segue: Gravidanza L’inibizione della sintesi delle prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Dati ottenuti da studi epidemiologici suggeriscono un aumento del rischio di aborto, malformazione cardiaca e gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi di prostaglandine durante il primo periodo di gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1% fino a circa l’1,5%. Si ritiene che il rischio aumenti con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalità embrione-fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, l’ibuprofene non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari. Se usato da donne in procinto di concepimento o durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose e la durata del trattamento devono essere rispettivamente la più bassa e il più breve possibile. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi delle prostaglandine possono esporre il feto a: - tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); - disfunzione renale che può progredire a insufficienza renale con oligoidroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: - possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, un effetto antiaggregante che può verificarsi anche a dosi molto basse; - inibizione delle contrazioni uterine risultante in travaglio ritardato o prolungato. Conseguentemente, l’ibuprofene è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento Ibuprofene viene escreto nel latte materno: alle dosi terapeutiche durante il trattamento a breve termine il rischio di influenza sul neonato sembra improbabile, mentre in caso di trattamento a lungo termine dovrebbe essere considerato lo svezzamento precoce. I FANS devono essere evitati durante l’allattamento materno. Fertilità L’uso di Ibuprofene può compromettere la fertilità femminile e non è raccomandato nelle donne in attesa di concepimento. Questo effetto è reversibile con la sospensione del trattamento. Nelle donne che hanno difficoltà a concepire o che sono oggetto di indagine sulla infertilità, si deve considerare l’interruzione del trattamento con ibuprofene.

Principi attivi
Eccipienti
Indicazioni
Controindicazioni
Effetti indesiderati
Avvertenze e precauzioni
Interazioni
Gravidanza e allattamento
Sovradosaggio
Avvertenze
Indicazioni terapeutiche
Posologia
Conservazione
Un cerotto medicato contiene: principio attivo: ibuprofene 136 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1

Domande frequenti

Per confermare l'ordine in contrassegno, il nostro team di assistenza clienti la contatterà personalmente tramite email o cellulare per confermare l'ordine. Una volta ottenuta la conferma, il suo ordine arriverà dopo 48-72 ore dalla conferma, escludendo sabato e domenica.
Quando effettuerai un ordine con pagamento tramite bonifico bancario, riceverai nella mail di conferma dell'ordine tutte le istruzioni necessarie per completare il bonifico, una volta che l'ordine sarà stato registrato correttamente.
Il nostro corriere di riferimento per le spedizioni come descritto in tutto il sito è POSTE ITALIANE\SDA e BRT.
E' possibile trovare il proprio scontrino fiscale in formato PDF nella propria area utente. L'area utente è nella sezione "Account" in alto a destra, si inseriscono le proprie credenziali di registrazione e si verifica il proprio scontrino in formato PDF.
Una volta che si è raggiunta la quantità massima acquistabile di un prodotto specifico, che comunichiamo sia in scheda prodotto che quando clicchi su "aggiungi al carrello", bisogna cliccare in alto a destra "carrello" e cliccare successivamente "vai al carrello".
Effettuiamo spedizioni dal lunedì al venerdì, esclusi il sabato e la domenica.
I tempi di consegna sono dalle 48-72 ore dall'ordine, esclusi il sabato e la domenica.
E' possibile effettuare il reso di un prodotto, contattandoci direttamente all'indirizzo email infofarma27@gmail.com o è possibile contattare direttamente la nostra assistenza clienti con il numero +39 371 359 7785
L'assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
E' possibile pagare in contrassegno con un supplemento aggiuntivo di + 5,99 euro alla consegna.
Di un prodotto è possibile acquistarne una quantità massima per dare la possibilità a tutti i nostri clienti di acquistare lo stesso prodotto. La quantità massima acquistabile sul nostro sito è differente rispetto alla disponibilità che abbiamo nei nostri magazzini.

Cosa dicono di noi

Vedi tutto
Ultime recensioni

03 Set 2025
Anna Maria Sarcletti
Buongiorno ! Mi trovavo in vacanza in un paese sprovvisto di farmacia.. Essendo sorta la necessità di farmaci, da una persona del luogo sono stata consigliata di usufruire di farma 27. Con scetticismo, ora scomparso, ho effettuato l'ordine.. Un corriere ha effettuato la.consegna al mio abituale domicilio. Esprimo la massima soddisfazione sotto tutti gli aspetti: risparmio e farmaci in perfetto ordine e cura. Senza dubbio, in futuro, beneficero' del servizio offertomi. Grazie e distinti saluti. Anna Maria Sarcletti

12 Ago 2025
Maria Grazia Riva
Tutto bene. Vorrei segnalare che, forse da parte di Poste Italiane (o vostra?), però ci deve essere stato un furto di indirizzo e mi sono arrivate un paio di mail per un ordine che non ho mai fatto con richiesta di rintracciamento del pacco ( che non ho fatto). Da una farmacia online che non sapevo neanche esistesse (Farmacie Morra). A parte questo inconveniente, grazie per l’ordine puntuale con omaggio

09 Giu 2025
Valentina Bolognese
È la seconda volta che acquisto su farma27 e devo confermare l'assoluta esperienza positiva su questa farmacia online. L'elaborazione dell'ordine è rapida, così come la consegna, ho fatto l'ordine il venerdì e il lunedì era arrivata . Il risparmio sui prezzi di integratori e farmaci è davvero notevole. Proverò anche i prodotti di cosmesi e i dispositivi, la consiglio vivamente

28 Giu 2025
Corrado Beltrami
Ottima esperienza d'acquisto! Ho acquistato più volte da questa farmacia e ogni volta sono rimasto molto soddisfatto. I prezzi sono tra i più competitivi che si trovano online, e spesso ci sono offerte interessanti su tanti prodotti. La spedizione è sempre rapidissima: l’ordine arriva puntuale e ben imballato. Servizio efficiente, affidabile e conveniente. Consigliatissima

26 Giu 2025
Valentina Bolognese
È il terzo ordine su Farma27, e devo dire che si conferma una farmacia con un servizio veramente ottimo; ordino di martedì e puntualmente il venerdì il pacco arriva a casa, sempre ben confezionato e ordinato. Gentili, educati e disponibili anche su whatsapp, che ho usato per chiedere informazioni importanti

27 Lug 2025
Maria Luisa Sau
Il pacco contenente i prodotti è arrivato integro nel giro di pochi giorni dall'acquisto: all'interno della scatola, le confezioni erano avvolte con il pluriball. Gli sconti sui prodotti erano appetibili. Farma27 si è contraddistinta per professionalità e correttezza. Acquisterò nuovamente tramite loro.

08 Giu 2025
Marzia Gandolfi
Buongiorno bella esperienza d’acquisto. Solitamente quando faccio acquisti per quanto riguarda gli integratori vedo sempre dove costano meno e con voi mi sono trovata bene e siete stati anche veloci nella consegna nonostante la distanza. Grazie sicuramente avrò ancora bisogno del vostro servizio.

29 Ago 2025
Greta Pelissero
Tutto ok, spedizione veloce, hanno solo cambiato delle bustine con le compresse. Avrei preferito essere avvisata ma è andata bene lo stesso e hanno messo un omaggio penso come segno di “comprensione”. Ricomprerei.

09 Giu 2025
Fabrizio Valdirosa
Tutto bene, la scatola era leggermente aperta e anche il sigillo era stato aperto, ma i flaconcini erano intatti. Spedizione rapida, ordine ricevuto in 23 o 24 ore dall'acquisto. Probabilmente comprerò ancora.

11 Ago 2025
Amelia Aricò
È la prima volta che faccio acquisti e sicuramente ne farò altri in futuro. Alta qualità dei prodotti, imballaggio accurato, velocità nella spedizione e prezzi molto vantaggiosi. Grazie di tutto! 👍

Prodotti simili

LASONIL ANTIDOLORE 10% GEL

Disponibile
LASONIL ANTIDOLORE 10% GEL
-45%
14,05€
7,76€

DICLOREUM UNIDIE 136 MG CEROTTO MEDICATO

Disponibile
DICLOREUM UNIDIE 136 MG CEROTTO MEDICATO
-37%
26,10€
16,58€

DICLOREUM UNIDIE 136 MG CEROTTO MEDICATO

Disponibile
DICLOREUM UNIDIE 136 MG CEROTTO MEDICATO
-31%
19,50€
13,63€

VEGETALLUMINA ANTIDOLORE 10% GEL

Disponibile
VEGETALLUMINA ANTIDOLORE 10% GEL
-35%
15,00€
9,81€

NUROFLEX DOLORI MUSCOLARI E ARTICOLARI, 200 MG CEROTTO MEDICATO

Disponibile
NUROFLEX DOLORI MUSCOLARI E ARTICOLARI, 200 MG CEROTTO MEDICATO
-57%
18,50€
7,96€

Benvenuto